Tema concorso Saggezza popolare

navigare in cattive acque
navigare in cattive acque

qui dormit non captat pisces
chi dorme non piglia pesci

Salvan va sulla luna
Salvan è un personaggio della fantasia popolare emiliana, che sale sulla luna con della legna…

Rosso di sera, bel tempo si spera…
Rosso di sera, bel tempo si spera…

IL MONDO INTERO E UN PICCOLO VILLAGGIO
Trattare questo tema, io fui inspirata da un proverbio italiano che illustra bene il fatto…

Bramosia
Dal detto popolare “Chi troppo vuole nulla stringe”

Per San Matè la giurnàada la dà indrè (Per San Matto la giornata torna indietro)
“Per San Matè la giurnàada la dà indrè” (Per San Matto la giornata torna indietro)

Solivi
Amo gli olivi e il sole come le persone stesse, come fossero miei verdi e…

Promessa da Marinaio
Promessa da Marinaio, presto Fatta, presto Dimenticata.

Quando il gatto non c’è i topi ballano
Proverbio: Quando il gatto non c’è i topi ballano

MILANO: I GIORNI DELLA MERLA
Tanto, tanto tempo fa a Milano ci fu un inverno molto rigido.La neve scendeva dal…

chi dorme non piglia pesci

Al cuor non si comanda
Mi sono ispirata al proverbio per il personaggio (il ragazzo), ho preso spunto da due…

Ma eravamo anche noi così?
Mi sono ispirato al detto triestino: “Prima de esser veci e sagi, ghe vol esser…

L’uovo e la gallina
è nato prima l’uovo o la gallina

Meglio un asino vivo che un dottore morto?
Meglio un asino vivo che un dottore morto.

chi dorme
chi dorme non piglia pesci

Cara, sei la luce dei miei polpastrelli!
Provervio afghano “Le dita di una mano sono sorelle, ma non sono tutte uguali”. Mano…

Perle
Detto latino:”Non ite mittere margaritas ante porcos”(san Matteo).“Non mettere perle davanti ai porci”.

Il mattino ha l’oro in bocca
Ho cercato di rappresentare il detto, mediante il disegno unito a un fotomontaggio.

L’uomo e il cane
“Il migliore amico dell’uomo”: richiama l’eterno concetto di fedeltà del cane all’uomo.

Carpe Diem
Mi sono ispirata al detto latino “Carpe Diem” (cogli l’attimo), in quanto è il mio…

A volte succede
Al cuor non si comanda

Chi dorme non piglia pesci
È bello dormire! A chi non piace lasciarsi traghettare nel mondo dei sogni da Morfeo……

L’erba del vicino… è sempre più verde?
L’erba del vicino è sempre più verde.

Ognuno è padrone a casa sua
Pe il mio lavoro mi sono ispirata al detto e mi sono concentrata sull’idea di…

Chi dorme non piglia pesci
Ho tratto ispirazione dal proverbio: “Chi dorme non piglia pesci”.

Gatto nel sacco
Non dire gatto se non l’hai nel sacco.

La ragione sta coi folli
Mi sono ispirata al mondo del teatro in quanto specchio della realtà e quindi della…

Virtù bestiale
L’illustrazione ha per tema un modo di dire popolare: “avere la vista acuta come un’aquila”.…

Scoperta sensazionale
TIRA PIU’ UN PELO DI FICA CHE UN CARRO DI BUOI

Cielo a pecorelle, acqua a catinelle

periferie
casa mia per piccina che tu sia tu mi sembri una badia

Il grido
L’occhio vuole… la sua parte.

Gli occhi sono lo specchio dell’anima
Gli occhi sono lo specchio dell’anima

Chi la fa l’aspetti
Chi la fa l’aspetti

La macchina dei proverbi
Ho immaginato un distributore automatico di proverbi e saggezza popolare, che serve per combattere le…

OmaggioAllaNonna_Collage
Per questo collage mi sono ispirata ad alcuni detti popolari della mia zona, quelli che…

speriamo bbene
“Asini e picciriddi, Diu l’aiuta.” (Sicilia) Asini e bambini, li aiuta Dio.

Sotto le braci…
BRONSE COERTE: è un detto veneto, che vuol dire “BRACI COPERTE”. Si utilizza per indicare…

Lego di gatto
Gatta ci cova

Sguardo
“Uno sguardo solo svela, ciò che in animo si cela.”

Quand ël chat as bërlica e as fërta l’orije cun ël pitin a pieuu dnans chà sia matin
ho illustrato un detto popolare piemontese che tradotto significa: “Quando il gatto si lecca e…

Dream of the caterpillar
Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.

Il vizio
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio

La spirale delle chiacchiere
Un uomo mette in giro un racconto falso; cento uomini lo ripetono come vero

chi la fa l’aspetti
Come si evince dal titolo, l’illustrazione è una rivisitazione, in chiave ironica, di uno dei…

Il segreto del contadino
Il segreto del contadino: scarpe grosse e cervello fino

Chi trova un amico trova un tesoro
Mi sono ispirato al concetto dell’amicizia e al detto popolare: Chi trova un amico trova…

LA NOTTE PORTA CONSIGLIO
Mi sono ispirata al detto popolare “LA NOTTE PORTA CONSIGLIO” che ci suggerisce di aspettare…

Uomo Grillo
“Non avere grilli per la testa”. I grilli li ho interpretati come i “vizi” più…

Il silenzio
Detto siciliano: Se u silenziu fussi oru … nun ci fussi na fimmina ricca Traduzione:…

La madre degli idioti è sempre incinta
Pensando al macabro delle opere di Goya, e allo stile espressionista dei Die Brucke, ho…

Male non fare, paura non avere
Detto di Leonardo Sciascia: “Male non fare, paura non avere”

Bucconi prezziu, s’angelu si dd’oi sezzit
è un vecchio proverbio Sardo la cui tradizione in italiano è: Sul Boccone spartito, si…

Lucia nella cella di re Enzo
Re Enzo, figlio di Federico II, fu catturato e imprigionato dai bolognesi; essi, però, lo…

Cuochi guastatori
La mia illustrazione si rifà ad un proverbio che dice “Troppi cuochi guastano la cucina”.

proverbi
Nella botte piccola sta il vino buono

Se vuoi che t’ami fa che ti brami
Se vuoi che t’ami fa che ti brami

L’abito non fa il monaco
L’ABITO NON FA IL MONACO

Buongiorno
Al modo di dire “Alzarsi con il piede storto”, che indica un risveglio poco felice…

I proverbi li fa il popolo
Il concetto principale della mia illustrazione è scritto all’interno: “I proverbi li fa il popolo…

Ogni granchio ha la sua luna
“Ogni granchio ha la sua luna”, una sorta di ” a ciascuno il suo “delle…

Cielo a pecorelle, acqua a catinelle
Cielo a pecorelle, acqua a catinelle

Lun-a con ël reu, ò vent ò breu
TRADUZIONE LETTERALE DEL TITOLO: Luna con l’alone, o vento o brodo. ANTICO DETTO PIEMONTESE, TRAMANDATO…

Donne!
Mi sono ispirata dal proverbio italiano: Dove ci sono donne innamorate è inutiletener porte serrate!

Figli del melograno
una vecchia tradizione popolare vuole che in occasione del proprio matrimonio la sposa butti a…

Nido
Una rondine non fa primavera

Senza titolo

Departures
Partire è un po’ morire.

Autunno in festival
Nel dialetto parmigiano, tra i paragoni per tutti gli usi ancora utilizzati nel linguaggio comune,…

Gallina vecchia fa buon brodo
“Gallina vecchia fa buon brodo”: modo di dire della tradizione popolare che mi ha partcolarmente…

Chi fa più carezze che non suole, o t’ha gabbato o gabbar ti vuole
Chi fa più carezze che non suole, o t’ha gabbato o gabbar ti vuole

troppi galli a cantà, non se fa mai jurnu
mi sono ispirato al detto “troppi galli a cantà, non se fa mai jurnu (…

Le strade sono infinite, ma tutte portano alla stessa meta

RAGGI DI SAGGEZZA
Finale ipotetico e auspicabile della favola di Esopo – la volpe e la cicogna* –…

Cuore graffiato
Chi nasce gatto, sempre ti graffierà.

‘- New Dream –
“Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù che ‘l cielo esalta tanto…

La Dea Delle Sorgenti
The dying ask for water because they know it contains life. Chi sta per morire…

Chi dorme non piglia pesci
“Chi dorme non piglia pesci”

Gatti bianchi e gatti neri
Che il gatto sia bianco o nero poco importa, importante è che mangi i topi

Il Sabbah dei lupi
Il Sabbah (antica danza delle “streghe”) illustrato nasce da un proverbio francese che recita “Le…

Si balla si canta si festeggia… DOVE?
Questo e’ un detto che mi ha fatto imparare mia nonna: “i sunun alla Costa,i…

O’ purp se coce qu ll’acqua soia
Proverbio napoletano: “il polpo si cuoce con la sua acqua”. Si usa cuocere il polpo…

Nero assoluto
di notte tutti i gatti sono… neri!

Il lavoro nobilita l’uomo
Il lavoro nobilita l’uomo

L’erba del vicino è sempre più verde
L’erba del vicino…è un proverbio che fa intendere che ogni persona non si accontenta mai…

Versò latte per avere qualcosa su cui piangere
“Non si piange sul latte versato”, trovare una giustificazione al pianto.

chentu concas chentu berrittas
proverbio sardo : chentu concas chentu berrittas cento ceste cento cappelli…un prete,un cow boy,uno spaventapasseri,un…

La scalata
Il proverbio al quale mi sono ispirata è:”chi troppo in alto va cade sovente precipitevolissimevolmente”.

meglio un uovo oggi…
in maniera ironica il lavoro trae spunto da questo modo di dire”meglio un uovo oggi…

Tra donne
Proverbio: Aria d’importanza diploma d’ignoranza

Cielo a pecorelle, acqua a catinelle
“Cielo a pecorelle, acqua a catinelle”

Grande Piccolo Uomo
C’è un detto in milanese che mi è sempre piaciuto e ho deciso di utilizzarlo…

Il lupo perde il pelo…
Il lupo perde il pelo ma non il vizio

Senti, vedi e taci
Senti, vedi e taci

Cielo a pecorelle…
“Cielo a pecorelle pioggia a catinelle”

Salvare capra e cavoli
C.S.

ol gal
proverbio bergamasco: “quando ol gal al canta mia a la sò ura, se lè ciar…

A Carnevale ogni scherzo vale
Carnevale, tempo di coriandoli, stelle filanti e maschere! Durante questa festa tutto è permesso: allegria,…