Un errore fatale, forse nelle impostazioni o nella programmazione del codice sorgente ed i circuiti cominciano a fibrillare, vanno in corto!
Quello che non doveva succedere sta accadendo, quello che non era previsto si sta avverando.
La macchina non era progettata per volare, ma lei non lo sa e vola lo stesso!
Francesco Montesanti
Illustratore freelance, classe 1984, vivo a Perugia.
Ho studiato Storia dell’Arte all’Università degli studi di Perugia
conseguendo nel 2007 la laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali
e nel 2011 la laurea magistrale in Storia dell’Arte con una
tesi sull’architettura romanica tra Umbria e Marche. Ho proseguito
l’attività di ricerca nel campo storico-artistico pubblicando uno
studio sull’antica cattedrale di Assisi nel volume “Umbria e
Marche in età romanica”(Ediart, 2014).
Dopo varie esperienze lavorative nel campo della didattica (supporto
alla didattica per la cattedra di Storia dell’Arte Medievale
all’università di Perugia e didattica museale in collaborazione
con i musei della rete civica) e nel campo della stampa digitale
(grafica, prestampa e gestione contenuti siti web) ho deciso di
dedicarmi alla passione che è sempre stata costante nel tempo e
che stava diventando sempre più grande e urgente: l’illustrazione.
Dopo un periodo di attività di illustrazione come autodidatta ho
conseguito il diploma di Illustratore frequentando il master in
illustrazione per l’editoria “ARS IN FABULA” di Macerata, nel
2015, collaborando al progetto master con l’Editore Orecchio
Acerbo.
La tecnica che utilizzo maggiormente è mista: acrilico e matita su
carta rielaborati in digitale.