
Tornare a…
Tecnica: Acrilico e pastello
Una farfalla si posa sul nasino di una bimba costretta a stare a casa per l’epidemia, ed ecco che come per magia il tocco leggiadro dell’animaletto la porta a sognare di giocare con gli altri bambini. Ho immaginato che la farfalla rappresenta la forza dei bambini, la loro voglia di ricominciare e la gioia di vivere che li fa brillare.
Bellissimo Carolle! Hai reso benissimo il pensiero che volevi esprimere!
Carolle veramente significativa la tua immagine oltre che il tuo pensiero. Speriamo arrivi al cuore di molti.
Complimenti
Stupendo il disegno, profondo il pensiero
Complimenti bravissima
Credo che gli adulti siano sempre chiamati a misurarsi con la magmatica forza creativa delle immagini e degli interrogativi dei bambini, se vogliono evitare una deriva inerte e fossilizzante. Un adulto creativo, tra gli altri, è chi ha realizzato questo prodotto.
Una farfalla sul naso farebbe bene anche a noi grandi. Molto bello. Complimenti.
Illustrazione e significato meravigliosi! Complimenti
Immagine leggera e profonda allo stesso tempo…cosi come il pensiero che l’ha ispirata. Bravissima!
Molto poetico!
Delicato e profondo, leggero e intenso di significato come il passaggio stesso di una farfalla. Bellissimo
Delicato ed intenso. Bravissima
Mia mamma ultracentenaria ancora recita a memoria una poesia, imparata all’asilo con protagonista una farfalla. Ecco il tuo dipinto mi ricorda quella farfalletta rimasta intrapolata tra le dita di una bimba. La storia finisce bene perché la farfalla viene liberata e riprende il suo volo.
Mi ritorna alla mente vedendo questa immagine una piccola parte del monologo finale di un bellissimo film di Del Toro: “[…] lasciò dietro di sé delle piccole tracce del suo passaggio sulla terra… visibili solo agli occhi di chi sa guardare”.
Complimenti Carolle
Molto poetico trasmette tanta serenità, serenità di cui tutti oggi abbiamo un gran bisogno
Lovely! 🙂 Congratulations!