visone del mondo che lascia allo spettatore molteplici e diverse interpretazioni
Ricorda nello stile pittorico, nell uso dei colori, la trasposizione dei personaggi ( il potere) che guarda lo scontro tra il bene innocente ed il male con divertimento, quasi che la morte e la vita fossero solo spettacolo.
L opera , ricorda la pittura surrealista di Dalí.
Nei colori e personaggi de “Lancillotto” per l uso dei colori e del cerchio (tempo)nel” the hallucinogenic toreador”
Grazie
Grazie
Bellissimo e potente. Mi piace
Grazie
Molto bello questo quadro! Soprattutto perché è molto colorato e perché ha molti significati dentro di sé.
Grazie
truly beautiful and with attention to detail, deep meaning and direct message
Grazie
Bellissimo e dal messaggio chiaro e diretto. Molto curato nei dettagli
GraZie
C’e’ un grande lavoro dietro a questo quadro dal quale emerge una
particolare cura nei dettagli. Guardandolo ha la capacita’ di dare ottimismo. Molto bello
Grazie
Good job
Grazie
Bellissimo, molto profondo e inerente al momento in cui ci troviamo. Complimenti per la sensibilità da tenere sempre presente. Grazie
Grazie
Un grazie a nome di tutte le donne per la sensibilità e creatività che questa opera trasmette, per non dimenticare.
Grazie
Un dipinto che racconta lo spaccato del nostro mondo attuale bellissimo e molto toccante! Ottimo lavoro
Grazie
Molto bello, reinterpretazione di un’arca di Noè in chiave moderna, visione personale dell’artista positiva è ironica
Grazie
L’autore coglie l’essenza dell’alchemia, dove l’universo non ha più confini e vuoti, come la morte e la nascita .
Un autore che vede il mondo a colori in momenti cupi, colori che mostrano lo splendore dell’anima, del cuore e della mente e come insegna Goethe ” tra noi e le tenebre ci sono i colori”.
Complimenti all’autore.
Voto da 1 a 10, sicuramente 10.
Grazie
Una rappresentazione del Circo della Vita odierna e drammatica ma giustamente piena di colori vivaci.
Significativi i dettagli grottesti .
Ottimo
GraZie
Emozione molto simile a quando guardo i dipinti di Bosch…non posso dire altro… bellissimo ♥️
Mi piace e mi attrae. Fa un po’ girare la testa attraendoci dentro un mondo affascinante, complesso, ma anche molto coinvolgente.
Grazie
Grazie
Grazie
Opera davvero bella e significativa, quasi impressionante. Racconta una storia molto forte e c’è una particolare cura nei dettagli. Si vede che l’artista ci tiene al messaggio che vuole trasmettere e infatti ci riesce al 100%
Grazie
Creativo e immaginifico…le tante bandiere ci indicano come gira il mondo! Bravo!
Grazie
bellissimo! significato chiaro e fantastico
Grazie
Molto bello, di certo di ispirazione per chi vuole approcciarsi al mondo del disegno, complimenti davvero!
Grazie
È un vortice di emozioni colorate! Bello. Complimenti
Grazie
Bellissimo. Un vortice colorato di emozioni!!!
Grazie
Bellissimo
Complimenti!!
Grazie
Molto bello complimenti
Grazie
Bellissimo e molto profondo, davvero un bel lavoro
Grazie
bellissimo pieno di colori della vita e non so se interpreto giusto a me arriva un immagine dove il ondo amimale e vegetale si rivolta all uomo non so e quello che mi ha trasmesso al primo sguardo senza soffermarmi sul particoalare comunque bravo
Grazie
Mi ricorda le atmosfere del Buddismo come colori e forme.
A prima vista richiama un’angoscia esistenziale, un dimenarsi senza sosta.
Grazie
Complimenti all’autore per questo lavoro davvero interessante. Un circo della vita (e della morte) con riferimenti e rimandi al nostro “attuale” carichi di significato e con diverse chiavi di lettura. Percepisco comunque, e piacevolmente, anche un senso di leggerezza, di fantasia, di bellezza e di ironia che devono essere sempre presenti e imprescindibili nel nostro vivere. Bellissimo l’equilibrio cromatico.
Grazie
Complimenti all’autore per questo lavoro davvero interessante. Un circo della vita (e della morte) con riferimenti e rimandi al nostro “attuale” carichi di significato e con molteplici chiavi di lettura. Si percepiscono nell’opera, comunque e piacevolmente, a mio parere, leggerezza, fantasia, bellezza ed ironia che diventano una specie di stimolo/esortazione al nostro vivere quotidiano. Bellissimo l’equilibrio cromatico di insieme.
Grazie
Artista eclettico e penetrante. Unisce leggerezza con tratti graffianti che attirano e conquistano chi guarda le sue opere.
Grazie
Lo stile pittorico ricorda: nell’uso dei colori, nella trasposizione del potere dei personaggi che attorno ad una tavola rotonda, guardano lo scontro tra il bene ed il male, con divertimento e dileggio, quasi che la vita
Fosse solo uno spettacolo di scena;
con l’ ambiente, gli animali cioè la vita oltre la razza umana, che viene posta ai margini;
l’ opera la pittura surrealista di Dalí; in particolare, nell uso dei colori, nella rappresentazione dei personaggi, nel cerchio tempo, le opere de:”Lancillotto” e “the hallucinogenic toreador”
Grazie
Bello, colori vivaci e realtà che ci travolge. Forse è il momento di fermarsi e riflettere su tutto ciò che ci circonda. Bravo bravo!
Grazie
Inquietante per la tematica trattata, profondamente drammatico ma anche grottesco a pensare che la scena si svolge al centro di un ‘palco’ simile ad un circo, i cui spettatori stanno inerti ad osservare senza agire.. personalmente la ritengo una riuscitissima rappresentazione dei drammi moderni.
Grazie
tra Basquiat, Dalì, passando per Warhol, ma con una certa pavesità universale e personale, surreale ma chiaro nel messaggio non violento, il circo, il cerchio, il circolo del mondo, della vita
Grazie
Come d’incanto vengo rapita dalla tua scelta dei colori e volo, grazie Stefano x la bellezza che ci doni
Grazie
Come d’incanto vengo rapita dai tuoi colori e volo…grazie Stefano x la bellezza che ci doni
Grazie
Bellissimo quadro, per me esprime il spettacolo della vita, in scena la nascita e la conseguente morte d’un essere, significando il ciclo della vita, il mondo rappresentato è usata comme metaphora della globalità del spettacolo, davanti a questo, il mondo variato, che non discrimina, da esseri più strani a animali, questi hanno tutti una vista e un significato a cosa sucede. Le emozioni espressi dai spettatori esprimono le opinioni e in qualche modo gli ostacoli che si incontrono, da sguardi cativi, insulti e indiferenza, gioia. E la rapresentazione di tutto quello che attribuito dalla nascita alla morte, un spettacolo emotionante che fa pensare e lascia effetti vari su chi osserva.
visone del mondo che lascia allo spettatore molteplici e diverse interpretazioni
Ricorda nello stile pittorico, nell uso dei colori, la trasposizione dei personaggi ( il potere) che guarda lo scontro tra il bene innocente ed il male con divertimento, quasi che la morte e la vita fossero solo spettacolo.
L opera , ricorda la pittura surrealista di Dalí.
Nei colori e personaggi de “Lancillotto” per l uso dei colori e del cerchio (tempo)nel” the hallucinogenic toreador”
Grazie
Grazie
Bellissimo e potente. Mi piace
Grazie
Molto bello questo quadro! Soprattutto perché è molto colorato e perché ha molti significati dentro di sé.
Grazie
truly beautiful and with attention to detail, deep meaning and direct message
Grazie
Bellissimo e dal messaggio chiaro e diretto. Molto curato nei dettagli
GraZie
C’e’ un grande lavoro dietro a questo quadro dal quale emerge una
particolare cura nei dettagli. Guardandolo ha la capacita’ di dare ottimismo. Molto bello
Grazie
Good job
Grazie
Bellissimo, molto profondo e inerente al momento in cui ci troviamo. Complimenti per la sensibilità da tenere sempre presente. Grazie
Grazie
Un grazie a nome di tutte le donne per la sensibilità e creatività che questa opera trasmette, per non dimenticare.
Grazie
Un dipinto che racconta lo spaccato del nostro mondo attuale bellissimo e molto toccante! Ottimo lavoro
Grazie
Molto bello, reinterpretazione di un’arca di Noè in chiave moderna, visione personale dell’artista positiva è ironica
Grazie
L’autore coglie l’essenza dell’alchemia, dove l’universo non ha più confini e vuoti, come la morte e la nascita .
Un autore che vede il mondo a colori in momenti cupi, colori che mostrano lo splendore dell’anima, del cuore e della mente e come insegna Goethe ” tra noi e le tenebre ci sono i colori”.
Complimenti all’autore.
Voto da 1 a 10, sicuramente 10.
Grazie
Una rappresentazione del Circo della Vita odierna e drammatica ma giustamente piena di colori vivaci.
Significativi i dettagli grottesti .
Ottimo
GraZie
Emozione molto simile a quando guardo i dipinti di Bosch…non posso dire altro… bellissimo ♥️
Mi piace e mi attrae. Fa un po’ girare la testa attraendoci dentro un mondo affascinante, complesso, ma anche molto coinvolgente.
Grazie
Grazie
Grazie
Opera davvero bella e significativa, quasi impressionante. Racconta una storia molto forte e c’è una particolare cura nei dettagli. Si vede che l’artista ci tiene al messaggio che vuole trasmettere e infatti ci riesce al 100%
Grazie
Creativo e immaginifico…le tante bandiere ci indicano come gira il mondo! Bravo!
Grazie
bellissimo! significato chiaro e fantastico
Grazie
Molto bello, di certo di ispirazione per chi vuole approcciarsi al mondo del disegno, complimenti davvero!
Grazie
È un vortice di emozioni colorate! Bello. Complimenti
Grazie
Bellissimo. Un vortice colorato di emozioni!!!
Grazie
Bellissimo
Complimenti!!
Grazie
Molto bello complimenti
Grazie
Bellissimo e molto profondo, davvero un bel lavoro
Grazie
bellissimo pieno di colori della vita e non so se interpreto giusto a me arriva un immagine dove il ondo amimale e vegetale si rivolta all uomo non so e quello che mi ha trasmesso al primo sguardo senza soffermarmi sul particoalare comunque bravo
Grazie
Mi ricorda le atmosfere del Buddismo come colori e forme.
A prima vista richiama un’angoscia esistenziale, un dimenarsi senza sosta.
Grazie
Complimenti all’autore per questo lavoro davvero interessante. Un circo della vita (e della morte) con riferimenti e rimandi al nostro “attuale” carichi di significato e con diverse chiavi di lettura. Percepisco comunque, e piacevolmente, anche un senso di leggerezza, di fantasia, di bellezza e di ironia che devono essere sempre presenti e imprescindibili nel nostro vivere. Bellissimo l’equilibrio cromatico.
Grazie
Complimenti all’autore per questo lavoro davvero interessante. Un circo della vita (e della morte) con riferimenti e rimandi al nostro “attuale” carichi di significato e con molteplici chiavi di lettura. Si percepiscono nell’opera, comunque e piacevolmente, a mio parere, leggerezza, fantasia, bellezza ed ironia che diventano una specie di stimolo/esortazione al nostro vivere quotidiano. Bellissimo l’equilibrio cromatico di insieme.
Grazie
Artista eclettico e penetrante. Unisce leggerezza con tratti graffianti che attirano e conquistano chi guarda le sue opere.
Grazie
Lo stile pittorico ricorda: nell’uso dei colori, nella trasposizione del potere dei personaggi che attorno ad una tavola rotonda, guardano lo scontro tra il bene ed il male, con divertimento e dileggio, quasi che la vita
Fosse solo uno spettacolo di scena;
con l’ ambiente, gli animali cioè la vita oltre la razza umana, che viene posta ai margini;
l’ opera la pittura surrealista di Dalí; in particolare, nell uso dei colori, nella rappresentazione dei personaggi, nel cerchio tempo, le opere de:”Lancillotto” e “the hallucinogenic toreador”
Grazie
Bello, colori vivaci e realtà che ci travolge. Forse è il momento di fermarsi e riflettere su tutto ciò che ci circonda. Bravo bravo!
Grazie
Inquietante per la tematica trattata, profondamente drammatico ma anche grottesco a pensare che la scena si svolge al centro di un ‘palco’ simile ad un circo, i cui spettatori stanno inerti ad osservare senza agire.. personalmente la ritengo una riuscitissima rappresentazione dei drammi moderni.
Grazie
tra Basquiat, Dalì, passando per Warhol, ma con una certa pavesità universale e personale, surreale ma chiaro nel messaggio non violento, il circo, il cerchio, il circolo del mondo, della vita
Grazie
Come d’incanto vengo rapita dalla tua scelta dei colori e volo, grazie Stefano x la bellezza che ci doni
Grazie
Come d’incanto vengo rapita dai tuoi colori e volo…grazie Stefano x la bellezza che ci doni
Grazie
Bellissimo quadro, per me esprime il spettacolo della vita, in scena la nascita e la conseguente morte d’un essere, significando il ciclo della vita, il mondo rappresentato è usata comme metaphora della globalità del spettacolo, davanti a questo, il mondo variato, che non discrimina, da esseri più strani a animali, questi hanno tutti una vista e un significato a cosa sucede. Le emozioni espressi dai spettatori esprimono le opinioni e in qualche modo gli ostacoli che si incontrono, da sguardi cativi, insulti e indiferenza, gioia. E la rapresentazione di tutto quello che attribuito dalla nascita alla morte, un spettacolo emotionante che fa pensare e lascia effetti vari su chi osserva.