Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

Perchè i grandi non fanno ciao?

Tecnica: pastelli ad olio e grafite

Ho pensato al Ciao più spontaneo:quello del bambino piccolo che non usa la parola ma solo- come gli insegnano ” i grandi”-apre la mano, come ad aprirsi ed offrirsi al mondo con fiducia.E’ un gesto che purtroppo si dismette subito, ancora prima di essere ragazzini…
In una realtà grigia dove si sta a fianco a fianco ma non si rischia la relazione (con i vicini di casa, con chi mi è a fianco in autobus, con i coetanei che incontri solo virtualmente, con il diverso…)la mano del bambino ci ricorda che il “ciao” apre un contatto e può colorare la quotidianità.

Katia Piovesan
Katia Piovesan
Articoli: 1

Un commento

  1. Ben detto!
    Concordo in pieno.
    Le relazioni sono pane per la crescita di ognuno.
    Il saluto è segno di educazione si…ma anche di apertura alla società ….
    Aggiungiamoci anche un bel sorriso!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *