Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

alla mano

Tecnica: collage

L’opera è un collage analogico (qui scannerizzato) composto da sei vignette, ognuna delle quali fornisce delle informazioni in merito al galateo del saluto. Si intuisce fin da subito che la fonte non è per nulla recente anzi, si riferisce ad un periodo storico e culturale estraneo a quello attuale. Se la funzione originaria di queste scenette era didattica, poichè addestrava ad un “giusto” modo di comportarsi, ora invece il collage, prelevato dal suo contesto, rivisitato ed esposto quale opera, provocherà una reazione contraria. Lo spettatore infatti, leggendo queste brevi istruzioni, non si sentirà obbligato ad eseguirle bensì le affronterà con un dolce e simpatico sorriso.
_____________
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, si tratta di sette singoli ritagli (5,5cmX5,5cm), riuniti e incollati insieme su un supporto cartaceo, seguendo una precisa griglia quadrata. L’opera è stata concepita per essere esposta all’interno di una cornice 30×30 ma, se possibile, le singole immagini potrebbero anche essere incorniciate separatamente, ognuna all’interno di un quadro (10×10) ed organizzate sempre seguendo la medesima griglia di esposizione (ingombro finale 40×40). In questo modo si vorrebbe isolare e valorizzare ancor di più ogni singola vignetta, la quale però è parte di un unico coerente corpo.

Asia Flamini
Asia Flamini
Articoli: 1

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *