Superfluo

Il superfluo è ciò che è sopra l’eccesso, che trabocca. Partendo da questo assunto, l’opera cerca di essere una rappresentazione dell’uomo ai giorni nostri, dipendente da ciò che per natura non gli è necessario – plastica usa e getta che inquina irreparabilmente il suo spazio vitale. Prende ispirazione dal dipinto “Vertumno” dell’artista Giuseppe Arcimboldo, sostituendo gli elementi naturali che lo compongono con elementi artificiali quali oggetti di plastica. Nell’opera originale l’imperatore raffigurato sintetizzava il creato e simboleggiava l’uomo microcosmo; in maniera simile, il soggetto di “Superfluo” è emblema dell’uomo moderno, sintesi di un microcosmo che soffoca nella plastica.