Strelitzia

Strelitzia è un luogo ideale in cui la stasi assume un’accezione positiva. In situazioni di stop, forzato o voluto, questa dimensione ci accoglie sotto una duplice forma: quella esteriore e quella interiore.
Così riusciamo a vivere il tempo fermo come un’occasione per conoscerci più profondamente.
Il nome “Strelitzia” deriva dal fiore omonimo che, attraverso il suo silenzioso linguaggio, esprime questo processo di confronto con noi stessi. Un viaggio introspettivo che ci insegna ad osservarci più da vicino, a capirci e, a volte, persino a rinascere.