Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

Super: [dal lat. super, «sopra»]

Interpretazione libera del rapporto tra Super-io, Io ed Es teorizzato da S.Freud.

Queste tre sfere della personalità sono, secondo Freud, in continuo conflitto ed equilibrio precario, in quanto due di queste sono in netto contrasto, e la terza funge da mediatore.

La parte che regola il comportamento e presiede la coscienza morale (super-io), è continuamente al lavoro per contrastare le pulsioni ed il desiderio di piacere immediato che proviene dall’Es (inconscio).
Super-io: «È una sorta di censore che giudica gli atti e i desideri dell’uomo»

Nel mezzo, l’Io:
«…spinto così dall’Es, stretto dal Super Io, respinto dalla realtà, l’Io lotta per venire a capo del suo compito economico di stabilire l’armonia tra le forze e gli impulsi che agiscono in lui e su di lui…»

Roberto Barbanti
Roberto Barbanti
Articoli: 1

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dello stesso autore