Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

Questioni di apertura

Mi sono chiesta cos’è per me un saluto, e la prima risposta che mi sono data è stata un’apertura a qualcuno o a qualcosa. Dopodiché mi sono guardata attorno, e ho cercato dentro casa la mia risposta. Libri, fotografie, riviste… ogni ritaglio di carta che ho inserito può avere un significato di apertura, di scoperta, di incontro, di saluto spontaneo o un po’ timoroso, di unione.
L’apertura verso qualcos’altro significa per me trasformazione e crescita.
Particolarmente importante l’inserimento de:
– l’inizio del primo capitolo di “La luna e i falò” di Cesare Pavese;
– una delle fotografie scattate dalla sonda lunare Lunik III che immortalò, per la prima volta nella storia, la faccia opposta della Luna, quasi totalmente invisibile dalla Terra;
– un fiume che diventa mare;
– le premesse per un’Europa unita in un libro scolastico del 1966.

grazie per l’attenzione, Lucrezia

Ghinassi Lucrezia
Ghinassi Lucrezia
Articoli: 2

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *