Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

La via verso l’utopia

In un mondo devastato dalle guerre, vediamo Atena come guida per gli eroi verso un mondo migliore. Fin dall’antichità ha sempre mostrato la via ai combattenti, in quest’opera in particolare, i veri eroi sono i soldati che hanno scelto di rinunciare alle armi e per questo prescelti dalla Dea per vivere in un’isola dove c’è solo la pace.

Giulia Rosati
Giulia Rosati
Articoli: 2

14 commenti

  1. Un’illustrazione eccezionale! Il tema dell’utopia è stato indovinato alla perfezione! D’altronde una pace globale di tutti sarebbe davvero auspicabile ma rimane sempre un’utopia. La composizione dell’opera riempie gli spazi con sapiente armonia. La postura del personaggio di Atena è anatomicamente ineccepibile e dona il giusto movimento alla scena rappresentata. I soldati sembrano realistici e le isole con le abitazioni richiamano delle architetture nordiche e fantasiose. Anche la scelta dei colori è molto naturale e emotivamente gradevole. Complimenti all’autrice!

  2. Un’immagine fantastica!
    Mi piace il piccolo contrasto di luce tra la parte bassa, più scura, dove i soldati hanno ancora le armi, e la parte centrale dell’illustrazione, dove i colori sono più vivaci e più caldi a un primo sguardo.
    L’idea dell’isola sospesa rende l’utopia ancora più sottilineata.
    Mi piace, complimenti!

  3. Per quel che può valere la mia opinione… è una bellissima e significativa illustrazione… di grande impatto.

    Mi ha fatto riflettere sotto vari punti di vista… sia alla lotta contro noi stessi, i nostri limiti, difetti e sia alla ricerca continua di un equilibrio interiore, della serenità e spensieratezza.
    Il raggiungimento di un “wonderland” mentale, nonostante tutto il male che si è dovuto affrontare e dovremo fronteggiare.
    A combattere per gli ideali ai quali crediamo e a far in modo che non muoiano… giustizia, meritocrazia, proteggere il più debole e non calpestarlo, ascoltare ed aiutare il prossimo… il non voler cambiare in peggio, facendoci infettare dal male… al massimo cambiamo “tavolo” allontanando le persone tossiche che tentano di sabotarci.
    Una lotta contro l’individualismo, l’aridità, l’avidità… mi ha fatto pensare anche ad una tematica che tengo nel cuore… alla guerra civile in Sud Sudan… agli ex bambini soldato, alle missioni umanitarie…

    Che dire, avere il potere di evocare così tante e variegate sfaccettature ed emozioni … in un’unica illustrazione… non è da tutti.
    Complimenti per l’ottimo e fenomenale lavoro Giulia!

  4. Che meraviglia, Giulia! È un’illustrazione che lascia senza fiato! Oltre a essere molto bella e ricca di dettagli, è anche densa di significati… mi piace moltissimo l’idea di un’isola dove c’è solo la pace e dove ci si rifugia scappando da un mondo (il nostro) che non è così pacifico… la scelta dei colori è azzeccatissima, soprattutto l’azzurro del cielo, che dà proprio l’idea di un sogno, di un’utopia che vive nella mente dei sognatori… bravissima!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *