Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

Esistono varie concezioni legate al tema del Caos, nei più diversi campi di studio e nelle culture di gran parte del mondo, e per quest’opera si è deciso di accostarsi alla visione filosofica di questo concetto, in particolare a quella dei pensatori della Grecia antica. Il Caos, secondo questa visione, viene inteso come la materia prima dalla quale è plasmato l’universo e questo concetto lo si ritrova soprattutto in Platone, il quale, tramite la figura del Demiurgo, descrive la creazione dell’ordine dal mutevole vuoto primordiale. In questa opera, dunque, si è voluto rappresentare la razionalità e la bellezza che possono essere generate dal Caos, attraverso il dualismo che ne contrappone la costante mutabilità alla forma ordinata che il disegnatore può far scaturire dalla materia primigenia.

Francesca Deplano
Francesca Deplano
Articoli: 1

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dello stesso autore