Voilà, la mostra internazionale di illustratori è iniziata!

Iniziamo dalla fine per raccontarvi la giornata di sabato 15 marzo, ovvero dalla premiazione della ventesima edizione del concorso di illustrazione: Voilà.

Nel Padiglione Amati del Museo del Violino un buon numero di conigli e di carote e un fungo napoleonico hanno applaudito i 52 artisti selezionati, la vincitrice del Premio Popolare Monica Garofalo, e la vincitrice del Premio della Critica Anna Benotto (premiata dalla giuria presieduta da Gilles Bachelet, composta da: Jacques & Lise, Maurizio Minoggio, Marcella Peluffo, Francesco Poroli, Ilaria Tontardini e Fabio Toninelli).

Monica Garofalo, vincitrice del Premio Popolare 2024
Anna Benotto, vincitrice del Premio della Critica 2024

Probabilmente vorrete sapere quali sono le loro illustrazioni, dunque con grande solerzia immediatamente assecondiamo la vostra curiosità:

Illustrazione di Monica Garofalo (Premio Popolare)
Illustrazione di Monica Garofalo (Premio Popolare)
Illustrazione di Anna Benotto (Premio della Critica)
Illustrazione di Anna Benotto (Premio della Critica)

Alla premiazione non mancava il nostro graditissimo ospite d’onore, Gilles Bachelet, a cui è dedicata una mostra monografica di oltre 200 opere per ammirare il lavoro di questo immenso illustratore, dai suoi esordi fino ai più celebri libri per l’infanzia come Il mio gatto è proprio matto, Napoleon Champignon, La signora Coniglio Bianco, Il cavaliere Panciaterra

Ma la giornata era iniziata assai prima… Infatti essendo la ventesima edizione avevamo deciso di aprire altre due mostre.
La prima, al Museo Archeologico “San Lorenzo”, dedicata a tutti i vincitori delle 19 precedenti edizioni. “The winner is” (così si intitola) rappresenta non solo un bel tuffo nel passato, ma anche un’occasione per scoprire l’evoluzione del concorso e in un certo senso anche quella dell’illustrazione. Non possiamo che ringraziare la direttrice del Museo, Marina Volonté, per averci accolti.

Marina Volonté (direttrice Museo Archeologico), Fabio Toninelli, Jacques&Lise
Andrea Rampi

Dopo l’inaugurazione al Museo Archeologico è stata la volta della mostra “Par deux” di Jacques & Lise nella galleria di Tapirulan. Jacques Maes e Lise Braekers sono una coppia di creativi belgi che l’anno scorso vinsero il concorso di illustrazione (il tema era “Tandem”), dunque sono protagonisti di una propria mostra personale di una cinquantina di opere che spaziano dai lavori pubblicitari e commerciali ai lavori editoriali, con le tavole tratte dai loro libri più significativi pubblicati da Pelckmans (alcuni anche in Italia da Camelozampa).

Jacques & Lise

Ora possiamo arrivare alla fine, ovvero all’inizio di questo editoriale, ovvero al momento in cui ci siamo trasferiti al Museo del Violino. Grazie davvero a tutti i presenti, avete divorato tutte le carote, ma è stata una bella festa!

Lascia una risposta