Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

Giuria 2019

Ospite speciale e SUPERvisore

Bruno Bozzetto

Bruno Bozzetto

Illustratore, fumettista, animatore, regista

Nato a Milano il 3 marzo 1938, Bruno Bozzetto è un disegnatore e animatore di fama internazionale. Il più popolare dei personaggi inventati da Bozzetto è il Signor Rossi, ma ha creato numerosissimi cortometraggi d’animazione, e ha realizzato 3 lungometraggi: West & Soda nel 1965; Vip, mio fratello superuomo nel 1968 e Allegro non troppo nel 1977. Riceve, come prova tangibile della stima di critica e pubblico, premi e riconoscimenti dai festival di tutto il mondo.

www.bozzetto.com

La giuria

Debbie Bibo

Debbie Bibo

Agente letteraria e producer editoriale

Debbie Bibo è agente letteraria e producer editoriale di albi e libri illustrati. Nata e cresciuta in California e Milanese d’adozione, ha lavorato per anni nel campo dell’editoria d’arte prima di fondare la sua agenzia nel 2011. L’agenzia rappresenta e promuove una selezione eclettica di autori e illustratori di eccellenza, sia esordienti che già affermati, che provengono da tutto il mondo. È consulente editoriale per alcuni musei internazionali e tiene lezioni sul mercato di albi e libri illustrati al corso di illustrazione del Mimaster di Milano, dello Ied di Milano e dell’Ars in Fabula di Macerata.

debbiebiboagency.com

Francesco Ceccarelli

Francesco Ceccarelli

Co-fondatore, direttore creativo di Bunker

Nato a Modena nel 1971, dove vive e lavora. Laureato in Architettura nel 2001, inizia l’attività di grafico freelance nella tipografia di famiglia. Dal 2006 è co-fondatore e direttore creativo di Bunker, studio indipendente di progettazione culturale focalizzato su identità visiva, editoria e web design. Tra i clienti: Maxxi, AIE, Il Sole 24 Ore, Mondadori, Electa, Condé Nast, Salani, Flos, DePadova, Fondazione Magistretti, Gruppo Carraro. Dal 2014 lo studio è partner e art director di Lazy Dog Press, casa editrice che pubblica libri di calligrafia, tipografia, illustrazione e fotografia; come book designer ha curato, tra gli altri, i volumi Pittori di Cinema, L’Italia insegna, La Grande Estate, Dandelion, L’Architettura degli Alberi e I libri di Katsumi Komagata. Dal 2017 è Socio Senior Aiap.

www.bnkr.it

Maria Flora Giubilei - Direttrice Musei di Nervi

Maria Flora Giubilei

Direttrice Musei di Genova-Nervi

Storica dell’arte, dopo aver vinto nel 1988 il concorso per funzionario direttivo della Galleria d’Arte Moderna di Genova, dal 2001 è il direttore dei Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna di Genova, Raccolte Frugone e Museo Luxoro – di pertinenza del Comune di Genova: dei primi due ha curato gli ordinamenti, gli aspetti museologici e ha pubblicato i cataloghi generali. Co-curatrice di due collane di libri d’arte con racconti e illustrazioni per bambini, autrice di saggi sulla storia delle arti italiane dalla prima metà del XIX alla contemporaneità, sulla storia del collezionismo nel medesimo periodo, ha partecipato a molti convegni, seminari ed eventi culturali, firmando mostre di arte moderna e contemporanea nei musei genovesi e collaborando a varie esposizioni in diverse sedi museali italiane.

www.museidigenova.it

Joey Guidone - Illustratore, vincitore 14a edizione del concorso Tapirulan

Joey Guidone

Illustratore, vincitore della 14a edizione del concorso per illustratori di Tapirulan

Nato a Ivrea nel 1985, la sua formazione artistica include lo IED di Torino e il Mimaster di Milano. Dal 2015 lavora come illustratore freelance. Rappresentato dall’agenzia californiana Salzman International, lavora perlopiù per il mercato editoriale statunitense: The New York Times, ESPN, Variety sono alcuni tra i clienti più noti. Più sporadicamente collabora anche con riviste e giornali italiani, in particolare la Repubblica, Internazionale, Feltrinelli, Vanity Fair. Dall’inizio della sua carriera ho ottenuto diversi riconoscimenti dalla New York Society of Illustrators, Communication Arts, 3×3, Association of Illustrators (AOI), Applied Arts e Tapirulan.

joeyguidone.com

Gregory Panaccione - Fumettista e illustratore

Grégory Panaccione

Illustratore, fumettista

Grégory Panaccione studia all’École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi e, dopo una breve incursione nel settore pubblicitario, si dedica ai fumetti e all’animazione. Lavora come storyboardista per lo studio di animazione Story, dove inizia a sperimentare diversi stili grafici. La scoperta di Hayao Miyazaki e dei suoi storyboard lo segnano per sempre. Trasferitosi a Milano, continua a dedicarsi al cinema d’animazione utilizzando il disegno in tutte le sue declinazioni: dal character design ai layouts, dagli storyboard alla regia.
Contemporanemente non interrompe il suo intenso rapporto con il mondo del fumetto che lo porterà a realizzare numerose pubblicazioni in Italia e in Francia. Tra queste il suo ultimo graphic novel, realizzato a quattro mani con Bruno Bozzetto (MiniVip e SuperVip. Il mistero del Via Vai, Bao 2018).

gregorypanaccione.blogspot.com/

Agathe Sorlet

Agathe Sorlet

Illustratrice

Agathe Sorlet è un’artista francese che lavora tra Parigi e Londra. Si è diplomata a Les Gobelins – l’ecole de l’image. Realizza illustrazioni e animazioni nell’ufficio di casa, ma ama anche disegnare persone al di fuori, porta sempre con sé uno sketchbook e una penna nel caso si imbattesse in qualcuno o qualcosa che attira la sua attenzione. Ha iniziato a disegnare fin da piccola riproducendo in un primo momento i suoi libri preferiti come Tintin, i Puffi, Asterix e Obelix e poi le sue raccolte manga: Naruto, Nana, Love Hina, eccetera. Nel tempo, ha sviluppato il suo inconfondibile stile personale.

agathesorlet.com

Elisa Talentino

Elisa Talentino

Illustratrice

Elisa Talentino è nata a Torino nel 1981. Nel 2009 ha dato vita con Paolo Berra al laboratorio di stampa d’arte Inamorarti, con cui porta avanti un progetto di illustrazione, grafica, editoria e serigrafia. Nel 2013 ha pubblicato il libro d’artista Le jardin d’hiver (selezionato alla Children Book Fair di Bologna e al Premio Ilustrarte). Ha presentato a BilBolbul 2014 il suo ultimo libro, Bendata di Stelle, pubblicato da Inuit Editions in collaborazione con Hamelin.

www.elisatalentino.it

Fabio Toninelli - Presidente Associazione Tapirulan

Fabio Toninelli

Presidente Associazione Tapirulan

Durante le scuole superiori ha sviluppato le sue attuali passioni: l’illustrazione, la musica e la narrativa. Così all’università si è iscritto a Economia e Commercio, pensando che la partita doppia, i piani di marketing e i codici del diritto commerciale avrebbero stimolato la sua creatività. Infatti ha cominciato a interessarsi di grafica e fotografia. Dopo la laurea ha fondato Tapirulan, insieme ad alcuni amici. Il principio era questo: all’inizio degli anni 2000 per un artista non era semplice pubblicare i propri lavori su internet e mostrarli – potenzialmente – in tutto il mondo, così Tapirulan nasceva con lo scopo di agevolare questa piccola impresa. Tapirulan è diventata poi un’associazione, una casa editrice, una galleria, una libreria. Ha collaborato con istituzioni pubbliche (comuni, province, regioni), festival, musei e gallerie.

www.fabiotoninelli.com