Uscire dal guscio

Spesso ci accorgiamo di quello che succede intorno a noi, dell’inquinamento, del poco rispetto che abbiamo per il nostro mondo. Quando non ci piace, spostiamo il nostro pensiero su qualcosa di ‘più bello’, spegniamo il telegiornale e pensiamo ad altro, come una chiocciola ci rifugiamo all’interno del nostro guscio per non vedere ciò che non ci piace, con la speranza che se non lo vediamo non c’è… e in questo modo sorpassiamo il problema. La mia visione utopistica è uscire da questo guscio, guardare quello che sta succedendo intorno a noi con oggettività e lavorare attivamente per cambiare ciò che ci fa stare male. La soluzione non è chiudere gli occhi, ma cominciare noi per primi a rispettare ciò che ci circonda.
Fantastica Anita
Direi che l’immagine riassume correttamente il concetto esposto
Sempre bravissima Anita: i tuoi disegni sono emozionanti
Libro molto bello, curato nei particolari con grande cura ed efficacia nella segno grafico in sintesi tra racconto e immagine. Complimenti
Dolcissimo questo bambino, e bellissimo messaggio, brava Anita!!!
Un pensiero corretto e un bel stile nel rappresentarlo! Complimenti
Bellissimo disegno che trasmette fiducia e simpatia!
E’ straordinario come un tesserino così piccolo (e lento) come una chiocciola possa avere una metafora di contenuti così grandi…
illustrazione delicata, significato dirompente, brava!!!