PanCircus

La musealizzazione delle città storiche italiane, su tutte Roma, porta alla sottrazione di beni architettonici e ambientali agli abitanti per renderle delle attrazioni turistiche. Ultima proposta, la fruizione a pagamento del Pantheon, la cui funzione urbana trascende quella di “attrazione” per essere un “luogo”. In questo caos istutuzionale, urbano, architettonico ed etico, ecco che la disneylandizzazione di Roma si compie allontanadola dalla realtà e sospendendola, come una funambola, nella dimensione storica del “panem et circensenses”.