L’origine del Tutto

Nel poema mitologico di Esiodo la Teogonia, il caos è la condizione prima dal quale tutto si è generato. Nell’illustrazione il caos è identificato nel bambino, sia per dargli un’identità e sia perché non ha una sua sfera sessuale compiuta. Il vulcano è parte integrante del concetto mitologico di caos come “vuoto” e crea così una continuità con il bambino che siede su di lui. Esiodo enuncia che dal caos nascono la Notte e le Tenebre, questi due elementi sono rappresentati all’interno della bolla di sapone, generata dal soffio del “caos”.