Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

L’Enigma del Nostro Tempo / The Enigma of Our Time

Quando la nostra mente va in tilt ci rendiamo contro di non essere altro che manichini in preda agli eventi, messi in posa per completare un disegno più grande di noi.

In quel momento ci paralizziamo, tutto ciò che ci circonda scompare e non riusciamo più a riconoscere nemmeno noi stessi, così, incapaci di reagire, finiamo con il perderci nella nostra stessa ombra. Ed ecco che dall’ombra prende forma “L’Enigma del Nostro Tempo”, un fenomeno dalla struttura circolare che non lascia scampo. Tutto parte dalla nostra testa, da una nostra bugia o dalle menzogne di qualcun altro (“Lie/Lies”), da cui si generano una serie di altre problematiche che non fanno altro che alimentare pressioni (“Pressures”) e preoccupazioni (“Worries”), le quali ci piegano fino a farci perdere l’equilibrio, mandandoci letteralmente in tilt (dall’inglese “To Tilt” = inclinare).

Ho voluto quindi racchiudere tutti questi concetti in un’illustrazione in grado di comunicarli a colpo d’occhio, in cui la figura, impossibilitata a vedere, udire e parlare, rappresenta il sintomo di un’umanità che si sta disumanizzando. In momenti del genere risulta più importante che mai trovare quel qualcosa in grado di darci nuova vita, di rianimarci, di farci riconnettere con i nostri sogni, le nostre passioni e la nostra stessa identità. Senza quel qualcosa non siamo altro che oggetti insignificanti… che alimentano “L’Enigma del Nostro Tempo”.

Luna Scortegagna
Luna Scortegagna
Articoli: 1

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dello stesso autore