L’astronauta

“L’astronauta vorrebbe andare su un altro pianeta,se ci fosse:un pianeta dove prima di tutto venga rispettata la sua terra e venerata la donna”.
“L’astronauta vorrebbe andare su un altro pianeta,se ci fosse:un pianeta dove prima di tutto venga rispettata la sua terra e venerata la donna”.
Bravissima Sonia
Mi è piaciuto molto Lucia anche il commento che hai fatto su fb;che hai visto l’astronauta!Grazie
Bel rapporto tra forma e colore! Un dipinto di grande potenza comunicativa, dai colori luminosi che trasmettono luce e forza. Un doppio universo che converge in un’unica direzione, quella della rispetto per la natura e per una delle sue creture più belle.. la donna!
Complimenti all’artista!
Sono contenta di leggere alcuni aspetti che volevo comunicare.Inoltre il doppio che va in una unica direzione è interessante.
Grazie Arianna
Mi piace molto, c’è un’aria sottile e trasparente. Curioso il riflesso di una parte nell’altra, siamo tutti noi stessi e il riflesso di noi ? L’astronauta va in cerca del riflesso bello e non si accorge della sua stessa bellezza ? Intrigante
Cara Sonia bellissimo quadro e rispecchia l’anima utopica che è in te.
Allora Graziella il tema del concorso di questa edizione fa per me!
Tante grazie.
Bellissimo disegno. Curato in ogni particolare. Più lo si guarda più si notano i dettagli. Complimenti!
Molte grazie Debora,mentre lo pensavo e mentre lo preparavo ho pensato,ho cercato e sono arrivate tutte queste cose che racconto con l’illustrazione.
Bellissimo disegno mamma!!! Ti ho anche visto mentre lo facevi e ho visto quanto impegno ci hai messo!! ❤️
Grazie Cara è un super piacere ricevere apprezzamenti da te che hai 10 anni e dimostri di avere la giusta maturità dei tuoi anni.
Grazie di cuore a te.
Mi piace molto, c’è un’aria sottile e trasparente. Curioso il riflesso di una parte nell’altra. Siamo forse tutti nello stesso tempo, noi stessi e il riflesso di noi ? L’astronauta cerca il riflesso bello e non è consapevole di essere lui stesso bellezza?
Altrettanto bello e profondo leggere che questa illustrazione pone delle domande e altre interpretazioni personali.
Tante grazie Letizia.
Bravissima Sonia belli i colori vivaci mi è piaciuto tantissimo
Fa tanto piacere donarti vivacità e piacevolezza con questo lavoro.
Grazie Liliana.
magico!
Mille grazie
Alberto.
Cara Sonia il tuo disegno è trama del tuo lavoro autobiografico che con tanto impegno e coraggio stai affrontando. Ciò che con le parole è difficile raccontare, tu lo fai con i colori e i tanti dettagli che illustrano questo affresco: utopie, sensazioni ed emozioni che emergono e ti illuminano, ci illuminano.
Complimenti!!!
Carissimo Alvise
L’esperienza di scrittura autobiografica aiuta tanto
a raccontare anche con le immagini.
Quando ho letto il tema di questo concorso alla 16 edizione mi sono accorta che il capitolo dell’astronauta parlava molto di utopia e quindi ho realizzato questa illustrazione che va ad arricchire le illustrazioni precedenti che sto elaborando ancora adesso.
Ti ringrazio tantissimo e auguro a tutte le persone interessate a fare questo tipo di esperienza che arricchisce anche chi ha già la sua professionalità.
Grazie per le sensazioni ed emozioni che illuminano,ne abbiamo tanto bisogno!!
Brava Sonia, bella e delicata l’illustrazione, dai colori delicati e fiabeschi e argomento prezioso!
Ti ringrazio tantissimo Tiziana; le fiabe fanno parte di utopie che si realizzano sempre, che siano a lieto fine o no.
Le fiabe ci aiutano ad affrontare argomenti difficili e come dici tu preziosi.
Brava Sonia molto surreale leggero fine
Utopico
In effetti Laura,mentre realizzavo mi era venuto in mente il massimo esponente del surrealismo,Max Ernst.
Ho ritrovato da lui il concetto visivo della trasparenza e i miei occhi si erano riempiti dei suoi evocativi cieli.
Surreale quindi anche come utopia.
Grazie.
Bellissima visione e quindi concetto reale!!
Bellissima visione e quindi concetto reale!
Fa molto piacere questo commento.
A passi lenti,con musica e danza; questo orizzonte si può ipotizzare di raggiungerlo.
Grazie Marco.
Che bello Sonia!
Brava
Adoro i colori.
Grazie Beatrice!
Colore per me è uguale a musica.
Bei colori e bella atmosfera, fa venire in mente il carnevale, una festa che l’anno prossimo non potremo festeggiare. Ci intravedo un arlecchino donna! Che sia di buon augurio!
Bello leggere; quante altre utopie ci aspettano e la possibilità concreta che questa illustrazione ci permette di festeggiare…specialmente a Febbraio dell’anno nuovo che è quasi alle porte.
Intravedere altre figure con l’immaginario è una grande soddisfazione che mi stai dando.
Accolgo con tanta gioia Matteo il tuo commento e l’augurio che mi invii.
Tante Grazie.
Starei per ore a guardarlo cercando quelle piccole differenze tra le due parti. Mi interrogo se entrambe avvengano nello stesso istante temporale oppure se una abbia più luce dell’altra. Quest’opera lascia degli interrogativi, dei punti irrisolti e mi pare questa una perfetta rappresentazione dell’incertezza dell’astronauta nel suo vagare!
Interessante punto di vista Giorgio!
Contenta di leggere un’altra interpretazione che arricchisce l’opera e stimola altre interpretazioni visionarie e concettuali.
Ti posso dire che l’astronauta viaggia, quindi vagare corrisponde come sinonimo.
Grazie mille della tua visita in gallery!!
Bravissima Sonia
Sei riuscita nel tuo intento… con le delicate trasparenze di un mondo nuovo che prorompe in difesa delle donne e della Terra…le mani in basso che accarezzano i fiori, i tasselli colorati che mi portano al fantastico parco Guell di Gaudi e tutti gli uomini all’orizzonte felici mi fanno sperare che tutto questo non sia soltanto un’UTOPIA
Carissima Maria,
hai trovato le parole giuste per spiegare la mia opera.
C’è qualche cosa di più e c’è tanto da mettere in discussione volendo.
Sei una mia cara amica e leggo dal tuo commento che hai espresso il tuo personale giudizio osservando l’opera come hanno fatto altri amici e collaboratori precedentemente.
Ti ringrazio tantissimo e ti saluto scoprendo sempre più di avere stimolato efficaci critiche con questa illustrazione.
il disegno è molto bello, i colori mi danno l’idea della vita e della sua intensità
Grazie Paolo per il semplice complimento sul disegno e che i colori possano dare delle idee è molto interessante.