È-utopia

“L’utopia è là nell’orizzonte. Mi avvicino di due passi e lei si distanzia di due passi. Cammino 10 passi e l’orizzonte corre 10 passi. Per tanto che cammini non la raggiungerò mai. A che serve l’utopia? Serve per questo: perché io non smetta mai di camminare.”
Eduardo Galeano
Beh, Galeano sarà contento di aver “ricevuto” un’illustrazione così bella al suo pensiero…
Veramente notevole…
Grazie!
This is the most beautiful interpretation of a verbal expression I have ever seen.
Senza fiato! È il commento pittorico perfetto per Utopia: una nuvola che va, tenace, ad accudire uno scampolo di luna, al di là di un muro che ricorda la siepe di Leopardi. La spiegazione, poi, è tutta in quella E- prima di utopia.
Eutopia, il luogo a cui dovremmo tutti aspirare.
Voglio tornare bambino e farmi dondolare, da quella luna…
Grazie, Piero, per il sogno ad occhi aperti.
Senza fiato! Il commento pittorico perfetto per Utopia: una nuvola che corre leggera ad accudire uno scampolo di luna, mentre, in primo piano, un muro che ricorda la siepe di Leopardi, fa da balcone privilegiato.
Il segreto sta tutto in quella E- prima di Utopia. Il luogo possibile dove tutti vorremmo ritornare.
Vorrei tanto tornare bambino e farmi dondolare da quella luna.
Grazie, Piero, per avermi fatto sognare ad occhi aperti.