Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

Cosa accade quando tiriamo troppo la corda, quando perdiamo il polso della situazione a causa di un nostro azzardo? Nel contesto odierno, tra crisi climatica, economica e diverse guerre in corso, è facile provare questa sensazione. Ci si sente sovrastati, persi in un enorme meccanismo inceppato che non si ha né i mezzi né le possibilità di sbloccare da soli.

Ho deciso di rappresentare questo concetto con la metafora visiva di un disastrato laboratorio, visivamente strutturato come un flipper andato in tilt, nel quale gli impiegati schizzano come palline da un lato all’altro, nel tentativo disperato di salvare la situazione.

Come possiamo quindi far fronte alle crisi odierne, così grandi e complesse? Una soluzione potrebbe essere fare un bel respiro, guardarsi attorno e capire in che modo si possa contribuire individualmente al miglioramento le condizioni circostanti. Serve uno sforzo collettivo, coordinato e diversificato. Quale ingranaggio siamo in grado di riparare? Qual’è il nostro ruolo nel cambiamento?

Davide Comai
Davide Comai
Articoli: 1

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dello stesso autore