Vuoi iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sul concorso?

Tecnica: watercolor, ballpen, pencil on paper
MARCO MARINANGELI
MARCO MARINANGELI

Marco "Filicio" Marinangeli nasce sulle colline di Fermo, il 19 gennaio del 1990. Di buon fusto intraprende la via dell'arte. Si iscrive così all’Istituto d’Arte di Fermo e poi all'Accademia di Belle Arti di Macerata. Il 2015 è anno fasto: viene selezionato alla mostra della Bologna Children's Book Fair, riceve una menzione speciale durante il master Ars in Fabula di Macerata e si aggiudica il secondo posto nella sezione illustrazione del “Premio Abbado”. Con le mani che gli bollono, nel 2017 conclude gli studi con una tesi incentrata su un racconto di Fedor Dostoevskij, nelle cui illustrazioni fanno capolino volti da baretto che ha raccolto dalla strada e dalla cerchia degli amici. Orecchio Acerbo Editore lo adotta per una pubblicazione.
La mostra “Storie Bizzarre di Coccodrilli e Paccasassi” alla Tekè Gallery di Carrara è la sua prima personale completa. Nel 2020 esce “Il Santo”, un racconto scritto da Marco Taddei; il suo secondo albo illustrato edito da Tabularasa Edizioni.
Durante gli anni accademici nasce il suo collettivo artistico "Uomini nudi che corrono" che tutt'oggi produce pubblicazioni senza posa, murales d’alta fattura e quant’altra arte possa soddisfare un palato fino. Il suo stile è meticoloso come il mestiere del ragno e visionario come i riflessi della trota arcobaleno. Tutti gli amici lo chiamano Tigno.

Articoli: 1

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *